I corsi
I Webinar
I docenti
Francesca Matteoni
Founder di Accademia del Disegno e diplomata Maestra d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Firenze, Francesca è esperta di disegno ed insegnamento anche al principiante assoluto. Il suo approccio pratico e volto al risultato, porta gli studenti davanti ad un percorso concreto e creato a misura loro, senza dare mai niente per scontato. Nel 2023 ha conseguito il premio She’s Next indetto da Visa e Corriere della Sera, portando Accademia del Disegno su di un podio nazionale in quanto progetto imprenditoriale al femminile.
Carlo Alberto Palumbo
Carlo Alberto Palumbo originario di Napoli vive e lavora come docente dell’Accademia di Belle Arti a Udine. Grande amante dell’arte classica figurativa ed attento osservatore e studioso, Carlo Alberto ti saprà trasmettere la sua vasta conoscenza sulle tecniche pittoriche e sul disegno classico. Sentirlo spiegare e vederlo dipingere passo passo ti darà l’impressione di trovarti in un aula delle Belle Arti, circondato da barattoli di colore e odore di pittura ad olio. La sua vasta conoscenza in materia è pari alla sua umiltà ed umanità. Un docente capace di trasmettere una materia complessa come la Pittura con lietezza e passione.
Barnaba Salvador
Cittadino del mondo e Acquarellista talentuoso, la simpatia di Barnaba è uguale giusto al suo grande talento. Abituato a viaggiare in Africa sin da bambino Barnaba ha sviluppato ed unito la sua grande passione per i viaggi all’amore per l’acquerello, diventando carnettista e pittore professionista. Barnaba vive e lavora nella sua città di origine: Venezia dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti. Dipingere al fianco di Barnaba significa avere un’insegnante paziente e generoso di spiegazioni. I colori vivi ed il gesto grafico che lo distinguono sono strumenti preziosi per l’arte di raccontare tramite immagini, in viaggio.
Luca Tedde
Nato e cresciuto a Cagliari, Luca si forma come autodidatta e sviluppa una grande passione per l’uso del pastello morbido. La qualità che più lo contraddistingue è sicuramente la precisone. Come si evince dal realismo dei suoi quadri e dalla perfezione nella loro esecuzione. Luca sa accompagnare i suoi studenti con delicatezza, completezza di informazioni e molta generosità. Seguirlo in quanto maestro ti da la possibilità di veder realizzare sotto ai tuoi occhi delle immagini impressionanti. Luca lavora attualmente come docente presso l’Accademia d’Arte di Cagliari; ha recentemente conseguito il primo posto al Premio Marchionni e nel 2023 ha realizzato il suo primo videocorso sul ritratto a pastello proprio per l’Accademia del Disegno.
Geremia Cerri
Di origini Cremonesi, mettete in mano a questo artista un pastello morbido o una tavolozza e saprà aprirvi un mondo di impressioni, atmosfere e rese più che realistiche. Geremia è un vero appassionato d’Arte che è passato dal mondo della musica (senza mai abbandonarla veramente) a quello dei colori. I suoi lavori compaiono in molte mostre e gallerie di tutta Italia e nel 2022 ha realizzato il suo primo videocorso proprio con accademia del Disegno sul paesaggio ad acquerello. Dalle sue lezioni vi arriverà il trasporto col quale affronta la tecnica dell’acquerello, e la generosità di spiegazioni.
Valentina Grilli
Valentina è di origini milanesi, città in cui attualmente vive e lavora. Laureata in beni culturali ed autodidatta nel mondo dell’arte pratica, Valentina dimostra la sua sconfinata passione per l’arte attraverso la grande minuzia e dedizione nei particolari dei suoi dipinti. Dipingere con Valentina significa avere al fianco un’insegnante che ti accompagna e ti accoglie nel percorso per sincerasi che ogni studente ne abbia tratto il massimo. Il suo modo familiare lascia trasparire una vasta cultura e la sua tecnica pittorica potrebbe essere definita ‘acquarello grafico’. Unici, delicati, descrittivi e ricchi di atmosfera: i quadri di Valentina raccontano di un mondo interiore vasto e preziosissimo. Valentina ha realizzato il suo primo videocorso sul ritratto animale nel 2023 proprio per Accademia del Disegno. Nello stesso hanno ha collaborato con Domestika e attualmente lavora a Milano presso l’istituto Raffles.
Beppe Stasi
Di origini calabresi, Giuseppe Stasi, conosciuto da tutti come Beppe, vive e lavora a Roma dove ha conseguito la laurea all’Accademia di Belle Arti. Beppe sin da subito dopo la laurea ha iniziato il suo percorso da docente. Insegnante estremamente paziente e generoso di spiegazioni, Beppe saprà accompagnarvi con umiltà e sapienza attraverso l’imprevedibilità della macchia d’acqua e nella creazione di acquerelli spettacolari. La sua grande familiarità con una delle tecniche di stesura più complesse (bagnato su bagnato) racconta della sua grande maestria nel padroneggiare l’acquerello.
Giuseppe Sciortino
Di origini siciliane, Giuseppe vive e lavora attualmente a Firenze, città nella quale ha conseguito il diploma di Maestro d'Arte all' Accademia di Belle Arti di Firenze. Pittore e Disegnatore Professionista, tiene corsi online per l'Accademia del Disegno dal 2020. Il suo metodo segue le regole accademiche classiche, le sue spiegazioni sono sempre complete e caratterizzate da razionalità e precisione. La guida ferma di Giuseppe permette agli studenti di affidarsi e raggiungere grandi soddisfazioni. Giuseppe ha conseguito il primo posto al Premio Mestre 2020 e nel 2023 ha realizzato il suo primo videocorso sul disegno proprio per Accademia del Disegno. Le sue opere sono esposte in varie gallerie e mostre in Italia.
Debora Piccinini
Di origini abruzzesi, Debora vive e lavora attualmente a Firenze, città nella quale ha conseguito il diploma di Maestra d'Arte all'Accademia di Belle Arti di Firenze con lode. Pittrice professionista, Debora spiega la pittura ad olio con la consapevolezza di chi la conosce e la pratica da anni, sia a livello personale che come docente. La grande sensibilità che porta Debora nei suoi dipinti, è la stessa con la quale si approccia ai suoi allievi.
Marco Franco
Vive e lavora a Firenze, la sua città di origine nella quale si è diplomato (e attualmente lavora) alla Florence Academy of Art. Ha studiato anche restauro presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Artista quotato ed appassionato del metodo di Velasquesz, Marco Franco crea nel 2023 il primo videocorso dedicato al ritratto in pittura ad olio proprio per Accademia del Disegno.